Contenuto |
Toponomastica - Numerazione civicaUfficio Toponomastica presso l’Ufficio Servizi Demografici si occupa dell’assegnazione dei numeri civici ad edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti e cura la revisione della numerazione civica, qualora ne ricorra la necessità, così come previsto dall’art. 42 del D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223 (Nuovo Regolamento Anagrafico della popolazione residente).
Per richiedere un numero civico: Consultare e compilare il modulo di richiesta La richiesta va presentata con la richiesta di agibilità e allegando planimetria con l’indicazione di tutti gli accessi alla pubblica via, compresi gli accessi pedonali e i passi carrai. L’Ufficio Toponomastica ha inoltre il compito di istruire i procedimenti di intitolazione di piazze, piazzali, larghi, viali, vie, vicoli, parchi e giardini del Comune. In particolare l’Ufficio svolge attività di:
L’Ufficio Toponomastica è sito in via Roma 27, piano terra, seconda porta a destra, presso l’Ufficio Servizi Demografici. Il Responsabile Comunale della toponomastica è il dott. Thomas Stigari
Norme D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223 (Nuovo Regolamento Anagrafico della popolazione residente) Istruzioni dell’Istituto nazionale di Statistica |